Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Filologia e critica dantesca

Oggetto:

Philology and Dante criticism

Oggetto:

Anno accademico 2024/2025

Codice attività didattica
STU0191
Docente
Calogero Giorgio Priolo (Titolare del corso)
Corso di studio
laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Anno
1° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
L-FIL-LET/13 - filologia della letteratura italiana
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Orale
Tipologia unità didattica
corso
Prerequisiti

Solida conoscenza (teorica e pratica) dei capisaldi della filologia e delle tecniche di edizione dei manoscritti (metodo di Lachmann), delle stampe antiche e dei testi d’autore. Detti prerequisiti si intendono derivati dal superamento, nel precedente percorso triennale, di uno o più esami dei SSD di Filologia della letteratura italiana (LIFI-01/B) e/o di Filologia e linguistica romanza (FLMR-01/B).

Solid knowledge (theoretical and practical) of the cornerstones of the Philology and publishing techniques for manuscripts (Lachmann’s method), ancient prints and author’s texts. These pre-requisites derive from having passed, in the pre-vious three-year degree course, one or more ex-aminations of the SSD of Philology of Italian Lit-erature (LIFI-01/B) and Romance Philology and Linguistics (FLMR-01/B).


Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Concorrendo alla realizzazione degli obiettivi formativi del Corso di Laurea Magistrale in Letteratura, filologia e linguistica italiana, l’insegnamento è mirato a fornire conoscenze avanzate di Filologia della letteratura italiana. L’applicazione dei capisaldi teorici della disciplina a un autore particolare come Dante Alighieri garantirà agli studenti e alle studentesse alcune esperienze su casi studio concreti, utili a sperimentare l’effettiva attività del filologo, possibile sbocco professionale del Corso di Laurea, secondo quanto previsto dalla SUA CDS (Scheda Unica Annuale del Corso di Studi).

Contributing to the achievement of the educational objectives of the Corso di Laurea Magistrale in Letteratura, filologia e linguistica italiana, the course is aimed at providing advanced knowledge of the Philology of Italian literature. The application of the theoretical cornerstones of the discipline to a particular author such as Dante Alighieri will provide students with some experience in concrete case studies, useful for experimenting the actual activity of the philologist, a possible professional outlet of the Degree Course, in accordance with the SUA CDS (Scheda Unica Annuale del Corso di Studi).

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Oltre ad aver acquisito le conoscenze proprie dell’insegnamento, alla sua conclusione, studenti e studentesse raggiungeranno:

- Conoscenza e comprensione. Conoscenza dei principali meccanismi della trasmissione manoscritta e a stampa delle opere dantesche, con particolare riferimento alla Commedia. Comprensione dei principali metodi in uso alla filologia attraverso lo studio di casi relativi alla tradizione del testo, ai suoi commenti antichi e moderni e alla tradizione grafica (miniature, incisioni, etc.)

- Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Capacità di applicare l’approccio metodologico acquisito su brani della Commedia anche su commenti antichi e moderni e apparati illustrativi diversi da quelli analizzati a lezione, servendosi in modo consapevole di tutti gli strumenti tecnici in uso alla disciplina (edizioni critiche, edizioni commentate, repertori lessicali, strumenti online, materiali d’archivio).

- Autonomia di giudizio. Capacità di esprimere il proprio parere circa le scelte testuali operate dagli editori della Commedia (dalle proposte più antiche e non strutturate dei primi commentatori a quelle discusse nel dibattito contemporaneo).

- Abilità comunicative. Abilità di proporre e sostenere interpretazioni critiche, servendosi del lessico specialistico della disciplina.

- Capacità di apprendimento. Capacità di raggiungere le conoscenze, competenze e abilità necessarie ad affrontare altri casi di studio nelle fasi successive del percorso di formazione (stesura della tesi di laurea, partecipazione a concorsi per borse di dottorato, etc.).

In addition to having acquired the knowledge proper to the course, at its conclusion, students will achieve:

- Knowledge and understanding. Knowledge of the main mechanisms of manuscript and printed transmission of Dante’s works, with particular reference to the Commedia. Understanding of the main methods used in philology through the study of cases relating to the tradition of the text, its ancient and modern commentaries and the graphic tradition (miniatures, engravings, etc.).

- Ability to apply knowledge and comprehension. Ability to apply the acquired methodological approach to passages from the Commedia also on ancient and modern commentaries and illustrative apparatus other than those analysed in class, making conscious use of all the technical tools in use in the discipline (critical editions, annotated editions, lexical repertoires, online tools, archive materials).

- Autonomy of judgement. Ability to express one’s own opinion about the textual choices made by the editors of the Commedia (from the most ancient and unstructured proposals of the first commentators to those discussed in the contemporary debate).

- Communication skills. Ability to propose and support critical interpretations, using the specialised vocabulary of the discipline.

- Learning ability. Ability to attain the knowledge, skills and abilities necessary to deal with other case studies in the following phases of the training pathway (writing of the thesis; participation in doctoral scholarship competitions, etc.).

Oggetto:

Programma

Il poema commentato. Storie di glosse e immagini per la ‘Commedia’, dalle origini alla modernità digitale.

Ripercorrendo la storia della fortuna del poema dal Trecento al Novecento, ci si soffermerà per ogni fase sui seguenti aspetti:

1) analisi dei principali testimoni manoscritti e a stampa, con particolare attenzione all’uso critico e dei repositories online e degli strumenti digitali per la filologia;

2) analisi delle immagini come strumento di esegesi in manoscritti e stampe antiche, con particolare attenzione per le modalità di classificazione dei singoli programmi illustrativi, secondo le proposte tassonomiche più recenti;

3) analisi delle strategie per la definizione di un testo affidabile del poema, dalle proposte degli antichi commentatori (P. Alighieri, Benvenuto, Buti, Landino, Vellutello, Daniello, Gioia, etc.) alle ipotesi degli editori critici contemporanei (Petrocchi, Lanza, F. Sanguineti, Inglese, Malato, Trovato).

Chiusura con passaggio dalla filologia su Dante alla filologia sui dantisti, analizzando le carte d’archivio (digitalizzate) di studiosi contemporanei del poeta e le strategie editoriali per la loro pubblicazione: nel laboratorio dell’inedito Purgatorio di Edoardo Sanguineti.

The annotated poem. Stories of glosses and images for the ‘Comedy’, from its origins to digital modernity.

Tracing the history of the poem’s fortunes from the 14th to the 20th century, we will focus on the following aspects for each phase:

1) analysis of the main manuscripts and printed editions, with particular attention to the critical use of online repositories and digital tools for philology;

2) analysis of images as a tool for exegesis in ancient manuscripts and prints, with a focus on how to classify individual illustrative programmes according to the most recent taxonomic proposals;

3) Analysis of strategies for the definition of a reliable text of the poem, from the proposals of the ancient commentators (P. Alighieri, Benvenuto, Buti, Landino, Vellutello, Daniello, Gioia, etc.) to the hypotheses of contemporary critical editors (Petrocchi, Lanza, F. Sanguineti, Inglese, Malato, Trovato).

Closing with a move from philology on Dante to philology on Dante’s scolars, analysing the (digitised) archive papers of contemporary devotees of the poet and the editorial strategies for their publication: in the workshop of the unpublished Purgatorio by Edoardo Sanguineti.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’intero insegnamento (36 ore) è erogato in presenza, con lezioni frontali, senza registrazione audio-video. Durante le lezioni il docente si avvale di presentazioni. Sulla pagina online dell’insegnamento verranno eventualmente pubblicati materiali didattici integrativi relativi agli argomenti essenziali affrontati a lezione per supportare il processo di apprendimento, anche di coloro che non possono essere presenti in aula. La frequenza è facoltativa e la prova finale sarà differenziata, a livello di carico bibliografico, fra studenti e studentesse frequentanti e non (vedere sotto).

The entire teaching (36 hours) is delivered in presence, with frontal lectures, without audio-video recording. During lectures, the lecturer makes use of presentations. Supplementary teaching materials relating to the essential topics covered in the lecture will be posted on the course’s online page, if necessary, to support the learning process, also for those who cannot be present in the classroom. Attendance is optional and the final examination will be differentiated, in terms of bibliographic load, between attending and non-attending students (see below).

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Con voto espresso in trentesimi, l’esame orale accerterà la preparazione di studenti e studentesse sugli argomenti affrontati a lezione e presenti nei testi consigliati in bibliografia. Attraverso tre/quattro domande, si chiederà specialmente di rendere conto delle proprie conoscenze su:

- tradizione testuale e figurativa della Commedia, fra manoscritti, stampe e riproduzioni digitali;

- evoluzione dell’esegesi e delle pratiche ecdotiche relative al testo della Commedia;

- singoli casi-studio affrontati a lezione.

Studenti e studentesse frequentanti potranno preparare la prova orale studiando i propri appunti, integrandoli con il materiale didattico scaricabile dalla pagina dell’insegnamento e con i testi indicati nella bibliografia. I non frequentanti dovranno prepararsi studiando la bibliografia indicata nel programma alternativo (vedere sotto).

Graded in thirtieths, the oral examination will ascertain the students’ preparation on the topics covered in the lectures and in the recommended texts in the bibliography. Through three/four questions, in particular, students will be asked to give an account of their knowledge on:

- textual and figurative tradition of the Commedia, including manuscripts, prints and digital reproductions;

- evolution of exegesis and ecdotic practices related to the text of the Commedia;

- individual case studies tackled in class.

Attending students may prepare the oral exam by studying their own notes, integrating them with the didactic material downloadable from the teaching page and with the texts indicated in the bibliography. Non-attending students must prepare themselves by studying the bibliography indicated in the alternative programme (see below).

Oggetto:

Attività di supporto

- Uso del videoproiettore collegato al PC del docente;

- condivisione di materiali bibliografici attraverso la pagina online dell’insegnamento;

- Studenti e studentesse con DSA e disabilità sono pregati di informare il docente all’inizio delle lezioni, per concordare un percorso di apprendimento personale adatto alle loro esigenze (misure compensative e dispensative previste per l’esame). Più in generale, studenti e studentesse con DSA o disabilità possono fare riferimento alle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilitaopen_in_new) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsaopen_in_new) di Ateneo. Per il supporto in sede di esame https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con).open_in_new.

 

- Use of the video projector connected to the teacher’s PC;

- sharing of bibliographic materials via the online teaching page;

- Students with DSA and disabilities are asked to inform the lecturer at the beginning of the lessons in order to agree on a personal learning path adapted to their needs (compensatory and dispensatory measures provided for the examination). More generally, students with DSA or disabilities can refer to the University’s support (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilitaopen_in_new) and reception (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsaopen_in_new) methods. For exam support https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con).open_in_new

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Filologia dantesca
Anno pubblicazione:  
2021
Editore:  
Carocci
Autore:  
M. Grimaldi
Note testo:  
Frequentanti e non frequentanti
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Dante per immagini. Dalle miniature trecentesche ai giorni nostri
Anno pubblicazione:  
2018
Editore:  
Einaudi
Autore:  
L. Battaglia Ricci
Note testo:  
introduzione e capp. 1-3 | Frequentanti e non frequentanti
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
«Ché più mi piace». Bernardino Daniello e le metamorfosi della ‘Commedia’ nell’esegesi dantesca
Anno pubblicazione:  
2021
Editore:  
Edizioni dell'Orso
Autore:  
C.G. Priolo
Note testo:  
Frequentanti: pp. 11-44; non frequentanti: intero
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
"L’Alighieri al vaglio delle digital humanities: risorse online per lo studio delle opere dantesche" in "La mondializzazione di Dante. I. Europa"
Anno pubblicazione:  
2022
Editore:  
Longo
Autore:  
M. Maselli
Capitoli:  
pp. 253-77
Note testo:  
Da studiare in alternativa al saggio di Tambasco | Frequentanti e non frequentanti.
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Articolo
Titolo:  
Intertestualità e digitale: prospettive esegetiche sulla nuova filologia dantesca
Titolo rivista:  
Umanistica digitale
Anno pubblicazione:  
2022
Autore:  
I. Tambasco
Volume:  
14
Note testo:  
Da studiare in alternativa al saggio di Maselli | Frequentanti e non frequentanti.
Pagina iniziale, finale:  
1-17
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Articolo
Titolo:  
Sulla tradizione manoscritta della ‘Commedia’: metodo e prassi in centocinquant’anni di ricerca
Titolo rivista:  
Critica del testo
Anno pubblicazione:  
2011
Autore:  
R. Viel
Volume:  
14
Note testo:  
Frequentanti e non frequentanti
Pagina iniziale, finale:  
459-518
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Dante visualizzato. Carte ridenti. III. XV secolo – II parte
Anno pubblicazione:  
2020
Editore:  
Cesati
Autore:  
R. Arqués Corominas, S. Ferrara (eds.)
Note testo:  
Non frequentanti
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Articolo
Titolo:  
«Sembra invocare e esigere ostinazione di ermeneuti». Dante, Sanguineti e l'inconcluso commento al 'Purgatorio'
Titolo rivista:  
Rassegna europea di letteratura italiana
Anno pubblicazione:  
2022
Autore:  
C.G. Priolo
Volume:  
59-60
Note testo:  
Frequentanti e non frequentanti
Pagina iniziale, finale:  
173-214
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

Alcuni dei testi indicati in bibliografia verranno forniti sulla pagina internet del corso.

Some of the texts indicated in the bibliography will be provided on the page of the course.



Oggetto:

Note

- Gli studenti non frequentanti devono in ogni caso mettersi in contatto con il docente all'inizio delle lezioni.

- L’esame può essere sostenuto solo in italiano.

- Alcune modifiche minime potranno essere apportate alla bibliografia durante lo svolgimento delle lezioni, in base alle esigenze che emergeranno.

- Non-attending students must in any case contact the teacher at the beginning of the lectures.

- The examination can only be taken in Italian.

- Minor changes may be made to the bibliography during the course of the lectures, depending on the needs that arise.

Oggetto:

Insegnamenti che mutuano questo insegnamento

Registrazione
  • Chiusa
    Apertura registrazione
    01/09/2024 alle ore 01:00
    Chiusura registrazione
    30/06/2025 alle ore 01:00
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 03/07/2024 15:27
    Non cliccare qui!