Vai al contenuto principale
Italiano
English
exit_to_app
Esci
Dipartimento di Studi Umanistici
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
search
menu
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Docenti
Corsi
Storico dei corsi
Materiale didattico
Avvisi
Documenti
Home
Il corso
Scheda del corso
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
Presidente
Consiglio
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli studenti
Segreteria studenti
Segreteria didattica
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinioni studenti
Iscriversi
Orientamento
Guida del Corso di Studio
Domanda e requisiti di ammissione
Iscrizioni
Riconoscimento dei crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Esami sovrannumerari
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità e disturbi specifici dell'apprendimento
Borse, premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
Laurearsi
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement
Home
Il corso
arrow_drop_down
Scheda del corso
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
arrow_drop_down
Presidente
Consiglio
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli studenti
Segreteria studenti
Segreteria didattica
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
arrow_drop_down
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinioni studenti
Iscriversi
arrow_drop_down
Orientamento
Guida del Corso di Studio
Domanda e requisiti di ammissione
Iscrizioni
Riconoscimento dei crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
arrow_drop_down
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Esami sovrannumerari
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità e disturbi specifici dell'apprendimento
Borse, premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
Laurearsi
arrow_drop_down
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement
Home
Storico degli insegnamenti
Anno accademico 2024/2025
Metodologie e tecnologie didattiche della storia
(STS0510)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Altre Attività
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Analisi della prosa moderna
(STU0779)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Anatomia della prosa moderna
(STU0780)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Approfondimenti di linguistica
(LET0724)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Approfondimenti di linguistica mod 2
(LET0751)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Archivi, biblioteche, musei, patrimonio culturale
(STS0259)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Civiltà latina
(STU0153)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Critica e ricezione dei classici
(STU0889)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Dialettologia
(S5299)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Dialettologia romanza
(STU0382)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Didattica dell'italiano in contesti plurilingui
(STU0436)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Didattica dell'Italiano in contesti plurilingui- crediti 24 cfu percorso insegnamento scuola superiore
(STU0578)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Estetica e teoria dell'immagine
(FIL0225)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Filologia classica
(STU0774)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Filologia classica B
(STU0291)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Filologia e critica dantesca
(STU0191)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Filologia italiana
(S2191)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Filologia romanza A
(S2459)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Filologia romanza B
(LET0674)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Filologia umanistica greca e latina
(STU0354)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Filosofia e storia delle idee
(STU0829)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Filosofia e storia delle idee
(STU0793)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Fondamenti di linguistica
(LET0320 - 12 cfu)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Geografia linguistica
(S2432)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Grammatica italiana
(S2524)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Interactive storytelling and art
(FIL0269)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
La traduzione per l'editoria (italiano-francese)
(STU0791)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Laboratori vari
(S2414)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Laboratorio di piemontese
(STU0302)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Laboratorio di raccolta e analisi di dati linguistici
(STU0715)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Laboratorio di storia contemporanea: Storia del Novecento
(STS0393)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Laboratorio di storia contemporanea: Storia del Risorgimento
(STS0392)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Laboratorio di storia medievale
(STS0298)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Laboratorio di storia moderna
(STS0302)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Laboratorio di strumenti digitali per la ricerca A
(STU0665)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Laboratorio di strumenti digitali per la ricerca B
(STU0666)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Laboratorio Le nuove frontiere degli studi di genere
(FIL0372)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Latino di base (Lingua latina 3) B
(STU0447)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Letteratura cristiana antica A
(S9981 )
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Letteratura e storia della lingua latina A
(STU0558)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Letteratura e storia della lingua latina B
(STU0566)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Letteratura francese
(STU0010)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Letteratura greca frammentaria
(STU0152)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Letteratura inglese A
(S9281)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Letteratura italiana contemporanea 2
(STU0661)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Letteratura italiana contemporanea D
(LET0064)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Letteratura italiana contemporanea E
(LET0211)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Letteratura italiana I (corso aggregato)
(STU0182)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Letteratura italiana I (Mod. 1)
(-)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Letteratura italiana I (mod. 2)
(-)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Letteratura italiana II (corso aggregato)
(STU0184)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Letteratura italiana II (mod. 1)
(-)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Letteratura italiana III (corso aggregato)
(STU0186 )
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Letteratura italiana III (mod. 1)
(STUO186)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Letteratura italiana III (mod. 2)
(-)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Letteratura latina E
(STS0245)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Letteratura latina medievale
(LET0735)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Letteratura spagnola
(LET0363)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Letteratura tedesca B
(STU0295)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Letterature comparate A
(LET0744)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Lettura del saggio critico
(STU0643)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Lingua e letteratura anglo-americana D
(LET0068)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Lingua e letteratura angloamericana B
(LET0367)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Lingua e traduzione - Lingua inglese
(STU0029)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Lingua e traduzione francese
(S9061)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Lingua e traduzione francese B
(STU0419)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Lingua e traduzione inglese M
(STU0642)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Lingua e traduzione spagnola
(LET0200 )
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Linguaggi giornalistici
(FIL0311)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Linguaggi religiosi e forme di potere nel Medioevo europeo
(STS0571)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Linguistica applicata
(LET0947)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Linguistica del piemontese
(STU0766)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Linguistica dell'italiano
(LET1071)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Linguistica dell'Italiano B
(STU0669)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Linguistica dell'occitano
(STU0765)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Linguistica generale D
(LF960)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Linguistica medica e clinica
(STU0348)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Linguistica romanza A
(S5297)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Linguistica storica
(S2618)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Linguistica tedesca
(LET1053)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Linguistica tipologica
(S1161)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Luoghi e istituti della cultura
(STS0332)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Luoghi e istituti della cultura: strategie e comunicazione
(STS0566)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Metodi e strumenti per la didattica della letteratura italiana
(STU0452)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Metodi e strumenti per la didattica della letteratura italiana
(STU0476)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Metodi e strumenti per la didattica della letteratura italiana - crediti percorso 24 cfu insegnamento scuola secondaria
(STU0580)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Metodi e strumenti per la didattica della lingua italiana
(STU0451)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Metodi e strumenti per la didattica della lingua italiana
(STU0475)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Metodi e strumenti per la didattica della lingua italiana - crediti percorso 24 cfu insegnamento scuola secondaria
(STU0579)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Metodi e tecniche delle ricerca documentaria
(STS0310)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Seminari di letteratura latina
(STU0592)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Sociolinguistica
(S9581)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Sociolinguistica delle minoranze
(LET0944)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Stilistica e metrica italiana
(LET0783)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Storia contemporanea (6 cfu)
(STS0147)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Storia del cinema A
(LET0355)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Storia del giornalismo e della comunicazione politica
(SCP0344)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Storia del giornalismo e della comunicazione politica
(STS0405)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Storia del teatro musicale
(STU0882)
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studi in: laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Pagine:
1
2
>
Successiva
Home
Stampa
Location: https://letteratura.campusnet.unito.it/robots.html
Inizio pagina
Non cliccare qui!