Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Letteratura italiana contemporanea E

Oggetto:

Contemporary Italian Literature E

Oggetto:

Anno accademico 2018/2019

Codice dell'attività didattica
LET0211 - 6 cfu
Docente
Valter Boggione (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Anno
2° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

Conoscenza della letteratura italiana, della metrica, della retorica e dei metodi e degli strumenti della critica letteraria a livello di laurea triennale.


Knowledge of Italian literature, of metrics, of rhetoric, of critical methods and tools on the level of first Degree.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Conoscenza approfondita degli autori oggetto del corso, dei testi, delle interpretazioni, delle questioni teoriche, metodologiche e critiche.

Deep knowledge of the authors analyzed, of the texts, of the interpretations, of the theoretical, methodological and critical problems.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del corso lo studente dovrà:

- conoscere la biografia, l'opera, il pensiero e la poetica degli autori trattati; 

- saper leggere e interpretare in maniera puntuale e approfondita i testi oggetto di studio;

- aver acquisito la capacità di leggere e interpretare in maniera autonoma i testi della letteratura italiana, in particolare del secondo Novecento;

- saper applicare le nozioni di retorica allo studio dei testi.

- possedere il linguaggio della critica letteraria e saper esporre in maniera adeguata la propria interpretazione e il proprio giudizio critico ed estetico sui testi letti.

At the end of the course, the student is expected to:

- know the authors analyzed, their biography, their works, their thought, their poetry;

- read and explain punctually the texts studied;

- read and explain autonomously the texts of contemporary Italian literature;

- apply elements of the rhetoric to the analysis of texts;

- use the critical language andappropriately explain his interpretation and his critical and aesthetical opinion on the texts.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali.

Frontal lectures.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avverrà attraverso un esame orale con voto espresso in trentesimi.

Sono tenuti in considerazione la chiarezza dell'esposizione, la capacità discorsiva, la proprietà linguistica e terminologica.

The assessment is made on the basis of an oral examination (top grade: 30/30 cum laude; passing grade: 18/30).

Clearness of exposition, pertinence of language and terminology competence are taken into account for the assessment.

Oggetto:

Programma

Gli scrittori piemontesi delle colline

Il corso si propone di offrire un quadro della narrativa piemontese di secondo Novecento legata al contesto geografico e sociale delle colline (delle Langhe, del Monferrato e del Monregalese).

The hills in Piedmontese writers

The course aims to introduce students to narrative works related to the geographical and social context of the Piedmontese hills (Langhe, Monferrato, Monregalese).

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Lettura delle seguenti opere (in una qualsiasi edizione a scelta):

- C. Pavese, Paesi tuoi o, in alternativa, La luna e i falò;

- C. Pavese, La Langa e La vigna (da Feria d'agosto);

- B. Fenoglio, La malora o Racconti del parentado e del paese (pp. 209-414 di Tutti i racconti, a cura di L. Bufano, Torino, Einaudi, 2007);

- G. Arpino, L'ombra delle colline;

- L. Mondo, I padri delle colline;

- G. Farinetti, Prima di morire;

- N. Orengo, Di viole e di liquirizia.

Bibliografia critica:

- G. Bertone, Lo sguardo escluso. L'idea di paesaggio nella letteratura occidentale, Novara, Interlinea, 2000, pp. 11-83;

- Pavese e le Langhe di ieri e di oggi tra mito e storia, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2009, pp. 55-95 (gli interventi di Ioli, Masoero-Zaccaria, Mauri, Mondo, Mutterle, Nay, Novelli, Pierangeli);

- E. Corsini, Il paesaggio nelle opere di Beppe Fenoglio, in Beppe Fenoglio 1983-1983. Letteratura e mondo contadino, Torino, SEI, 1985, pp. 163-175;

- G.M. Veneziano, Giovanni Arpino, Milano, Mursia, 1994, pp. 58-66.

I non frequentanti dovranno leggere inoltre:

- V. Boggione, Gli scrittori delle colline, in "Studi piemontesi", XLI, 2, 2012, pp. 401-414;

- V. Boggione, La sfortuna in favore, Venezia, Marsilio, 2011, pp. 51-164.

Works (in any edition):

- C. Pavese, Paesi tuoi o, in alternativa, La luna e i falò;

- C. Pavese, La Langa e La vigna (da Feria d'agosto);

- B. Fenoglio, La malora o Racconti del parentado e del paese (pp. 209-414 di Tutti i racconti, a cura di L. Bufano, Torino, Einaudi, 2007);

- G. Arpino, L'ombra delle colline;

- L. Mondo, I padri delle colline;

- G. Farinetti, Prima di morire;

- N. Orengo, Di viole e di liquirizia.

Critical bibliography:

- G. Bertone, Lo sguardo escluso. L'idea di paesaggio nella letteratura occidentale, Novara, Interlinea, 2000, pp. 11-83;

Pavese e le Langhe di ieri e di oggi tra mito e storia, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2009, pp. 55-95 (gli interventi di Ioli, Masoero-Zaccaria, Mauri, Mondo, Mutterle, Nay, Novelli, Pierangeli);

- E. Corsini, Il paesaggio nelle opere di Beppe Fenoglio, in Beppe Fenoglio 1983-1983. Letteratura e mondo contadino, Torino, SEI, 1985, pp. 163-175;

- G.M. Veneziano, Giovanni Arpino, Milano, Mursia, 1994, pp. 58-66.

The studentes not attending lessons should also read:

- V. Boggione, Gli scrittori delle colline, in "Studi piemontesi", XLI, 2, 2012, pp. 401-414;

- V. Boggione, La sfortuna in favore, Venezia, Marsilio, 2011, pp. 51-164.



Oggetto:

Note

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 06/02/2019 13:35
Location: https://letteratura.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!