Vai al contenuto principale
Oggetto:

Letteratura italiana N

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
LET0437 - 6 cfu
Docente
Davide Dalmas (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Anno
1° anno 2° anno
Tipologia
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 

La conoscenza di un macro-genere poetico della letteratura italiana del Cinquecento nelle sue articolazioni.

L’approfondimento degli strumenti teorici e critici necessari all’interpretazione dei testi letterari.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 Tramite l’esame orale si valuterà la capacità di orientarsi nella storia dei generi letterari e di interpretare testi poetici; una relazione scritta, concordata con il docente, permetterà di impostare ricerche autonome e di esercitarsi nella scrittura critica.

 

Oggetto:

Programma

 

Ariosto, Berni, Pasquino: forme della poesia satirica, burlesca e polemica del Cinquecento.

 

Il corso intende affrontare i generi della poesia cinquecentesca italiana più ricchi di implicazioni politiche e morali ma anche più giocosi e irriverenti.

La satira di Ariosto che dialoga pacatamente con gli amici e a distanza con Orazio, l’esplosione parodica e gli elogi paradossali delle rime di Berni e dei burleschi, l’aggressione coperta dietro la maschera di Pasquino costringono la poesia a confrontarsi con le “cose” del mondo, a denunciare i vizi, a scendere nelle lotte politiche e personali, affilando le armi dell’ironia e del comico fino all’osceno e al nonsense.

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

 

1) Ludovico Ariosto, Satire (edizione consigliata: a cura di Alfredo D’Orto, Parma, Guanda-Fondazione Pietro Bembo, 2002).

2) Francesco Berni, Rime (edizione consigliata: a cura di Danilo Romei, Milano, Mursia, 1985).

3) Antologia di satire, rime burlesche e pasquinate, a cura del docente (disponibile presso la copisteria di via Roero di Cortanze).

4) Piero Floriani, Il modello ariostesco. La satira classicista nel Cinquecento, Roma, Bulzoni, 1988.

5) Silvia Longhi, Lusus. Il capitolo burlesco nel Cinquecento, Padova, Antenore, 1983.

6) Altri testi critici, a cura del docente (disponibili presso la copisteria di via Roero di Cortanze).

 

Per i non frequentanti anche: Antonio Corsaro, La regola e la licenza. Studi sulla poesia satirica e burlesca fra Cinque e Seicento, Manziana (Roma), Vecchiarelli, 1999.

 



Oggetto:

Note

 Agli studenti frequentanti e non frequentanti è richiesta la registrazione in rete entro la prima settimana del corso.

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 21/04/2016 10:38
Non cliccare qui!