Vai al contenuto principale

Guida del Corso di Studio - a.a. 2019/2020

Il Corso di laurea magistrale in Letteratura filologia e linguistica italiana (LM-14) fornisce una preparazione approfondita nell'ambito della letteratura, della filologia e della linguistica italiana, discipline sulle quali è imperniato. L'ordinamento didattico prevede inoltre lo studio a livello specialistico di una lingua e letteratura moderna e della lingua e cultura latina. Il percorso di studi è strutturato in maniera abbastanza rigida, per guidare con chiarezza gli studenti agli obiettivi prefissati, in particolare all'acquisizione di basi teoriche sui processi della comunicazione, alla conoscenza dei fondamenti del linguaggio, alla lettura e all'interpretazione dei testi letterari, alla luce della bibliografia critica. Dal punto di vista dell'organizzazione, sono presenti due tutores, per seguire in maniera più specifica gli studenti, ma il Presidente e tutti i Docenti del Corso sono disponibili ad offrire le necessarie informazioni di carattere didattico.

Il Corso di laurea magistrale in Filologia, letterature e storia dell'antichità ha durata biennale: nel primo anno, lo studente consolida e approfondisce le proprie conoscenze e competenze di base attraverso le discipline caratterizzanti (linguistiche, filologiche, letterarie, storiche) relative agli studi classici; nel secondo anno, lo studente prosegue nell'approfondimento delle conoscenze e competenze individuali soprattutto in ambito seminariale, anche in prospettiva interdisciplinare, e attraverso la preparazione di sintetici elaborati scritti sugli argomenti di studio; inoltre è impegnato a redigere la tesi per la prova finale.

Insegnamenti del primo anno per gli studenti immatricolati nell'a.a. 2019/2020 (coorte 2019)

Gli insegnamenti dei docenti interni riportano il programma e ogni informazioni utile, mentre gli insegnamenti dei docenti esterni al Corso rinviano (selezionando la voce "mutuato da") al relativo programma così come pubblicato all'interno del Corso di Studi di appartenenza del docente.

La scelta degli insegnamenti da inserire nel piano carriera deve essere effettuata verificando eventuali prerequisiti o propedeuticità (alcuni insegnamenti richiedono conoscenze preliminari o devono essere sostenuti prima di altri) o indicazioni generali stabilite dai docenti e i relativi orari delle lezioni, in modo da evitare sovrapposizioni. Fermo restando gli esami che di fatto sono obbligatori, si dovranno valutare con criterio le scelte degli insegnamenti nelle regole in cui sono previste diverse alternative, in modo da costruire un percorso equilibrato tra primo e secondo semestre, tenendo anche conto di eventuali indicazioni o raccomandazioni riportate nelle regole di scelta.

Primo anno - Regola 1 - LETTERATURA ITALIANA
TAF: B - Caratterizzante  
Ambito: Lingua e letteratura italiana
12 Crediti a scelta tra i seguenti

S.S.D. INSEGNAMENTI   CFU
L-FIL-LET/10   STU0182 - LETTERATURA ITALIANA I  12
L-FIL-LET/10 STU0184 - LETTERATURA ITALIANA II     12
L-FIL-LET/10 STU0186 -  LETTERATURA ITALIANA  III 12

 

Primo anno - Regola 2 - LINGUISTICA ITALIANA
TAF: B - Caratterizzante   
Ambito: Lingua e letteratura italiana
12 Crediti a scelta tra i seguenti

S.S.D. INSEGNAMENTI   CFU
L-FIL-LET/12   S5299 - DIALETTOLOGIA   6
L-FIL-LET/12 STU0382 - DIALETTOLOGIA ROMANZA       6
L-FIL-LET/12 S2432 - GEOGRAFIA LINGUISTICA  6
L-FIL-LET/12 S2524 - GRAMMATICA ITALIANA   6
L-FIL-LET/12 LET1071 - LINGUISTICA DELL'ITALIANO 6
L-FIL-LET/12 LET0944 - SOCIOLINGUISTICA DELLE MINORANZE 6
L-FIL-LET/12 LET0783 - STILISTICA E METRICA ITALIANA 6
L-FIL-LET/12 STU0352 - STORIA DELLA LINGUA ITALIANA B 6

 

Primo anno - Regola 3 - FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
TAF: B - Caratterizzante  
Ambito: Discipline linguistiche, filologiche e metodologiche
6 Crediti a scelta tra i seguenti

S.S.D. INSEGNAMENTI   CFU
L-FIL-LET/09   S2459 - FILOLOGIA ROMANZA A 6
L-FIL-LET/09 LET0811 - LETTERATURA TEATRALE DEL MEDIOEVO ROMANZO    6
L-FIL-LET/09 S5297 - LINGUISTICA ROMANZA A 6

 

Primo anno - Regola 4 - FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
TAF: B - Caratterizzante    
Ambito: Discipline linguistiche, filologiche e metodologiche
6 Crediti a scelta tra i seguenti 

S.S.D. INSEGNAMENTI    CFU
L-FIL-LET/13 STU0191 - FILOLOGIA E CRITICA DANTESCA  6
L-FIL-LET/13 S2191 - FILOLOGIA ITALIANA     6

 

Primo anno - Regola 5 - ATTIVITA' AFFINI O INTEGRATIVE
TAF: C - Affine/Integrativa     
Ambito: Attività formative affini o integrative
6 Crediti a scelta tra i seguenti

S.S.D. INSEGNAMENTI   CFU
L-FIL-LET/04   STU0153 - CIVILTA' LATINA 6
L-FIL-LET/05 STU0414 - FILOLOGIA LATINA    6
L-FIL-LET/08 STU0354 - FILOLOGIA TARDO-ANTICA 6
L-FIL-LET/06 S9981 - LETTERATURA CRISTIANA ANTICA A 6
L-FIL-LET/08 LET0735 - LETTERATURA LATINA MEDIEVALE 6
L-FIL-LET/04 LET0733 - LINGUA E LETTERATURA LATINA (6 CFU) 6

 

Primo anno - Regola 6 - ATTIVITA' AFFINI O INTEGRATIVE
TAF: C - Affine/integrativa     

Ambito: Attività formative affini o integrative
6 Crediti a scelta tra i seguenti

S.S.D. INSEGNAMENTI   CFU
L-ANT/08   STS0004 - ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIOEVALE (6 CFU) 6
L-FIL-LET/10 STU0476 - METODI E STRUMENTI PER LA DIDATTICA DELLA LETTERATURA ITALIANA (PREFIT)    6
L-FIL-LET/12 STU0475 - METODI E STRUMENTI PER LA DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA (PREFIT) 6
L-ART/06 LET0355 - STORIA DEL CINEMA MOD. 1 6
L-ART/07 LET0665 - STORIA DELLA CIVILTA' MUSICALE 6
L-ART/03 S2445 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA 6
L-ART/03 S5229 -   STORIA DELLA MINIATURA 6
L-ART/01 STS0189 - STORIA DELLE ARTI DECORATIVE E DEL DISEGNO D'INTERNI IN ETA' MODERNA 6
L-ART/07 LET0774 - STORIA E CRITICA DELLA MUSICA 6
L-FIL-LET/10 STU0353 - STORIA EUROPEA DELLA LETTERATURA ITALIANA 6
L-ART/02 STS0154 - STRUMENTI E CONTESTI DELLA STORIA DELL'ARTE MODERNA 6

 

Primo anno - Regola 7 - LINGUE  LETTERATURE MODERNE
TAF: B - Caratterizzante    
Ambito: Lingue e letterature moderne
6 Crediti a scelta tra i seguenti 

S.S.D. INSEGNAMENTI   CFU
L-LIN/03   STU0010 - LETTERATURA FRANCESE 6
L-LIN/10 S9281 - LETTERATURA INGLESE A    6
L-LIN/05 LET0363 - LETTERATURA SPAGNOLA 6
L-LIN/13 STU0295 - LETTERATURA TEDESCA B 6
L-LIN/11 LET0367 - LINGUA E LETTERATURA ANGLO-AMERICANA B 6
L-LIN/11 LET0068 - LINGUA E LETTERATURA ANGLO-AMERICANA D 6
L-LIN/12 STU0029 - LINGUA E TRADUZIONE- LINGUA INGLESE (6 CFU) 6
L-LIN/04 S9061 - LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE 6
L-LIN/04 STU0419 - LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE B 6
L-LIN/07 LET0200 - LINGUA  E  TRADUZIONE SPAGNOLA 6
L-LIN/14 LET1053 - LINGUISTICA TEDESCA 6

 

Primo anno - Regola 8 - ULTERIORI ATTIVITA' FORMATIVE
TAF : F - Altre attività
6 crediti a scelta tra i seguenti

S.S.D. INSEGNAMENTI   CFU
NN  S2414 - ALTRE ATTIVITA' I 6
L-FIL-LET/12 STU0302 - LABORATORIO DI PIEMONTESE 6
L-FIL-LET/02 LET0734 - LINGUA E LETTERATURA GRECA (6 CFU) 6
NN S5269 - STAGE 6

 

Regola 12 - A SCELTA DELLO STUDENTE - anno di scelta non definito
Vincolo. Non meno di 12 crediti e non più di 12 crediti
TAF: D A scelta dello studente

Per inserire tra i crediti liberi insegnamenti  del Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e linguistica italiana è necessario selezionare le attività nel blocco della regola 13. Per selezionalre insegnamenti di altri corsi di studio è necessario saltare la regola 14 ed effettuare la scelta nel blocco della regola 16; è possibile selezionare parte dei crediti in un blocco e parte nell'altro, rispettando il minimo di 12 e il massimo di 12 cfu.

Insegnamenti del secondo anno per gli studenti immatricolati nell'a.a. 2018/2019 (coorte 2018)

Gli insegnamenti dei docenti interni riportano il programma e ogni informazioni utile, mentre gli insegnamenti dei docenti esterni al Corso rinviano (selezionando la voce "mutuato da") al relativo programma così come pubblicato all'interno del Corso di Studi di appartenenza del docente.

La scelta degli insegnamenti da inserire nel piano carriera deve essere effettuata verificando eventuali prerequisiti o propedeuticità (alcuni insegnamenti richiedono conoscenze preliminari o devono essere sostenuti prima di altri) o indicazioni generali stabilite dai docenti e i relativi orari delle lezioni, in modo da evitare sovrapposizioni. Fermo restando gli esami che di fatto sono obbligatori, si dovranno valutare con criterio le scelte degli insegnamenti nelle regole in cui sono previste diverse alternative, in modo da costruire un percorso equilibrato tra primo e secondo semestre, tenendo anche conto di eventuali indicazioni o raccomandazioni riportate nelle regole di scelta.

 

Secondo anno - Regola 9 - DISCIPLINE STORICHE, FILOSOFICHE, ANTROPOLOGICHE E SOCIOLOGICHE

TAF: B - Caratterizzante

6 Crediti a scelta tra i seguenti

S.S.D. INSEGNAMENTI   CFU
SPS/08   LET0262 - LINGUAGGIO GIORNALISTICO 6
M-STO/04 STS0147 - STORIA CONTEMPORANEA (6 CFU)     6
L-FIL-LET/10 STU0405 - LETTERATURA E INTERMEDIALITA'  6
M-STO/04 SCP0344 - STORIA DEL GIORNALISMO E DELLA COMUNICAZIONE POLITICA 6
M-STO/04 SCP0222 - STORIA DEL LAVORO 6
M-STO/04 S2446 - STORIA DEL RISORGIMENTO 6
M-STO/04 STS0103 - STORIA DEL SECONDO DOPOGUERRA 6
M-STO/02 LET1077 - STORIA DELL'ETA' MODERNA 6
M-STO/01 STS0140 - STORIA E CULTURE DEL MEDIOEVO (6 CFU) 6
M-STO/01 STS0171 - STORIA MODERNA (6 CFU) 6
M-STO/01 STS0141 - STORIA SOCIALE DEL MEDIOEVO 6
M-STO/02 LET0721 - STORIA SOCIALE DELLA CULTURA 6
M-STO/04 STS0149 - STORIA SOCIALE DELL'ETA' CONTEMPORANEA 6

 

Secondo anno - Regola 10 - LETTERATURA ITALIANA 
TAF : B - Caratterizzante      Ambito: Lingua e letteratura italiana
6 crediti a scelta tra i seguenti

S.S.D. INSEGNAMENTI   CFU
L-FIL-LET/11   LET0064 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA D 6
L-FIL-LET/11 LET0211 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA E 6

 

Secondo anno - Regola 11 - UN ESAME NEI SSDL-FIL-LET/14, L-LIN/01, M-STO/08, M-STO/09
TAF: B - Caratterizzante      Ambito: Discipline linguistiche, filologiche, metodologiche
6 Crediti a scelta tra i seguenti

S.S.D. INSEGNAMENTI   CFU
L-LIN/01   LET0724 - APPROFONDIMENTI DI LINGUISTICA 6
L-LIN/01 LET0751 - APPROFONDIMENTI DI LINGUISTICA MOD. 2    6
L-FIL-LET/14 LET0744 - LETTERATURE COMPARATE A (6 CFU) 6
L-LIN/01 STU0348 - LINGUISTICA MEDICA E CLINICA 6
L-LIN/01 S1161 - LINGUISTICA TIPOLOGICA 6
M-STO/09 LET0639 - PALEOGRAFIA LATINA 6
M-STO/08 LET0966 - SCIENZE DOCUMENTARIE (6 CFU) 6
L-LIN/01 S9581 - SOCIOLINGUISTICA 6
L-FIL-LET/14 S5063 - STORIA DELLA CRITICA LETTERARIA 6
L-LIN/01 LET0948 - TEORIA E STORIA DELLA GRAMMATICA 6

 

Regola 12 - A SCELTA DELLO STUDENTE (MINIMO 12 CFU - MASSIMO 24 CFU)
Vincolo. Non meno di 12 crediti e non più di 24 crediti
TAF: D A scelta dello studente

Per inserire tra i crediti liberi insegnamenti  del Corso di laurea magistrale in  Letteratura, filologia e linguistica italiana è necessario selezionare le attività nel blocco della regola 13. Per selezionalre insegnamenti di altri corsi di studio è necessario saltare la regola 14 ed effettuare la scelta nel blocco della regola 16; è possibile selezionare parte dei crediti in un blocco e parte nell'altro, rispettando il minimo di 12 e il massino di 24 cfu.

Secondo anno - Regola 15 - ATTIVITA' OBBLIGATORIE. 1 ATTIVITA' FORMATIVA
TAF: E - Per la prova finale 

S.S.D. INSEGNAMENTI  
PROFIN_S   LET0566 - PROVA FINALE      30

 

 

 

1. Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea magistrale in Letteratura, filologia e linguistica italiana devono essere in possesso della Laurea nelle classi L-1, L-3, L-5, L-10, L-11, L-12, L-19, L-20, L-42 (e le equivalenti dell'ordinamento previgente). Gli studenti devono inoltre essere in possesso dei requisiti curriculari e di adeguata personale preparazione di cui ai successivi commi 2 e 3, non essendo prevista l'iscrizione con carenze formative.

2. Vengono date per acquisite una buona capacità di lettura e interpretazione dei testi letterari, una soddisfacente conoscenza della storia letteraria italiana nelle sue fasi di sviluppo e nei suoi autori, della linguistica italiana (storia della lingua, grammatica, stilistica e metrica, registri e varietà regionali, lessici specialistici), degli strumenti e dei procedimenti filologici di base, nonché un'adeguata capacità di utilizzo dei principali strumenti informatici ed un'adeguata conoscenza di una lingua straniera.

3. Il Corso di Laurea magistrale in Letteratura, filologia e linguistica italiana è ad accesso non programmato. L'iscrizione potrà avvenire solo previo superamento di un colloquio finalizzato a verificare l'adeguatezza della personale preparazione dei candidati. Per poter accedere al colloquio di verifica è richiesto il possesso dei seguenti requisiti curriculari minimi, da documentare presso la competente Segreteria Studenti:

  • almeno n. 18 CFU nei settori L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA e L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA, almeno 12 dei quali nel settore L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA;
  • almeno n. 18 CFU nei settori L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA e L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA, almeno 12 dei quali nel settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA;
  • almeno n. 12 CFU nei settori L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA e/o L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA;
  • almeno n. 12 CFU nel settore L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA, con studio di testi in lingua.

È ammessa una tolleranza fino ad un massimo del 20 %, ovvero 12 CFU. Tale margine di tolleranza si applica in particolare agli studenti che provengono dall'ordinamento 509 e da Università diverse rispetto all'Università di Torino. In ogni caso, l'iscrizione degli studenti non in possesso dei requisiti richiesti è subordinata al parere positivo della commissione preposta al colloquio di ammissione.

4. Le materie oggetto del colloquio finalizzato alla verifica dell'adeguatezza della personale preparazione sono le seguenti:

  1. letteratura italiana
  2. filologia romanza ed italiana
  3. linguistica italiana
  4. strumenti e informazioni di base per la ricerca scientifica in ambito letterario, linguistico e filologico.

I colloqui si svolgeranno periodicamente, in aule aperte al pubblico, previa comunicazione nel sito del Dipartimento di Studi Umanistici, alla presenza di almeno due docenti del corso di Laurea magistrale; non sarà consentito sostenere il colloquio di ammissione più di n. 1 volta per ciascun anno accademico.

5. Per i soli studenti non comunitari soggetti al superamento della prova di conoscenza della lingua italiana, purché in possesso dei requisiti di cui ai commi 2 e 3, la verifica dell'adeguatezza della personale preparazione avverrà nel corso dello stesso colloquio volto ad accertare la conoscenza della lingua italiana.

6. Qualora il candidato non sia in possesso degli specifici requisiti curriculari di cui al comma 2, su indicazione del CCLM potrà eventualmente iscriversi a singoli insegnamenti offerti dall'Ateneo e dovrà sostenere con esito positivo il relativo accertamento prima dell'iscrizione alla Laurea magistrale. L'iscrizione al Corso di Laurea magistrale in Letteratura, filologia e linguistica italiana è comunque subordinata al superamento con esito positivo del colloquio finalizzato alla verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.

I tempi e le modalità per la presentazione della domanda di ammissione sono indicati nel relativo avviso.

Gli studenti del Corso di laurea magistrale in Letteratura filologia e linguistica italiana devono fare riferimento al Regolamento didattico relativo all'anno accademico di immatricolazione. Alle norme contenute nei regolamenti corrisponde il "piano carriera", che propone le regole che guideranno la compilazione on-line del percorso di studi:

Nell'a.a. 2019-2020 gli studenti potranno seguire gli insegnamenti del primo anno sulla base di quanto riportato nel piano carriera relativo all'a.a. di iscrizione. Per effettuare la scelta è opportuno pertanto verificare quali sono gli insegnamenti disponibili (presenti nelle regole di scelta) e verificarne il contenuto (programma, obiettivi, note, orari e ogni altra informazione) nella pagina dei singoli insegnamenti. Gli insegnamenti contenuti nel piano carriera non appartengono esclusivamente a docenti del Corso di studi; sono molti infatti gli insegnamenti che, pur impartiti da docenti di altri Corsi di studi, sono disponibili tra le opzioni del piano carriera.

Tutti gli insegnamenti (dei docenti interni ed esterni al Corso di laurea) sono disponibili nell'elenco degli insegnamenti riportato nella sezione Didattica. Gli insegnamenti dei docenti interni riportano l'indicazione del Corso di studi di appartenenza del docente titolare dell'insegnamento, mentre gli insegnamenti dei docenti esterni al Corso non riportano la denominazione del Corso di studi e rinviano (selezionando la voce "mutuato da") al relativo programma così come pubblicato all'interno del Corso di studi di appartenenza del docente.

Il piano carriera, anche per gli studenti del primo anno, deve essere compilato integralmente e per l'intera durata del percorso di studi. Sarà in ogni caso possibile effettuare modifiche negli anni successivi.

Gli studenti troveranno nella pagina web del Corso di studi, all'interno dei vari insegnamenti in cui è presente il programma, ogni altra informazione utile, relativa al peso in crediti e al settore scientifico-disciplinare, alle date di inizio e fine delle lezioni, alle disposizioni sugli obblighi di frequenza e nell'apposita sezione del sito, alla distribuzione degli appelli d'esame.

Per quanto concerne gli esami liberi previsti dal piano carriera, la scelta dello studente può essere fatta fra tutti gli insegnamento della Scuola di Scienze Umanistiche, nonché fra quelli esterni alla Scuola purché previsti nelle scelte del piano carriera del Corso di studi: nel caso in cui lo studente intenda scegliere un insegnamento esterno alla Scuola e non previsto nel proprio carriera, deve presentare motivata domanda scritta al Consiglio del proprio Corso di studi (da presentarsi, come ogni pratica studente, in Segreteria studenti).

La prova finale consiste in una dissertazione scritta originale (raccolta di dati inediti; ipotesi nuove; risultati innovativi), svolta su un tema di ricerca scientifica coerente con il percorso di studio seguito dal laureando. La dissertazione viene preparata sotto la guida di un relatore afferente alla scuola di Scienze Umanistiche, limitatamente ai docenti dei settori scientifico-disciplinari presenti nella composizione del CCLM, a meno di specifica autorizzazione, da richiedersi almeno quattro mesi prima della discussione al CCLM motivatamente e specificando la natura della dissertazione.

Consultare inoltre le informazioni riguardanti le immatricolazioni e iscrizioni, il Regolamento tasse e contibuti e il Vademecum con le scadenze amministrative dell'a.a. 2019-2020.

(in aggiornamento)

Il Corso di Laurea è attivo nella sede di Torino (Palazzo Nuovo, via Sant'Ottavio 20).

Scopo del Corso è quello di preparare i laureati all'inserimento nell'ambito dell'istruzione (con l'acquisizione delle competenze necessarie per affrontare le prove di reclutamento previste dalla legge), delle istituzioni culturali private e pubbliche, dell'industria culturale ed editoriale.

I laureati magistrali in Letteratura, filologia e linguistica italiana potranno operare, con funzioni di responsabilità anche elevata, in settori quali:

  • insegnamento nella scuola, una volta completato il processo di abilitazione all'insegnamento e superati i concorsi previsti dalla normativa vigente
  • ricerca scientifica in ambito letterario, filologico e linguistico
  • istituzioni specifiche quali fondazioni e istituti culturali italiani, in Italia o all'estero, organismi e unità di studio presso enti pubblici e privati
  • industria editoriale e della comunicazione
  • studi di produzione radio-televisiva
  • redazioni giornalistiche
  • attività di tipo pubblicistico, collaborazioni a quotidiani e periodici
  • archivi, biblioteche, sovrintendenze
  • gestione del personale nelle aziende, negli enti pubblici e privati e nel settore terziario avanzato

Il corso può inoltre offrire la preparazione di base per intraprendere il percorso di accesso alla professione giornalistica.

Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT)

  • Scrittori e poeti - (2.5.4.1.1)
  • Dialoghisti e parolieri - (2.5.4.1.2)
  • Redattori di testi per la pubblicità - (2.5.4.1.3)
  • Redattori di testi tecnici - (2.5.4.1.4)
  • Linguisti e filologi - (2.5.4.4.1)
  • Revisori di testi - (2.5.4.4.2)
  • Professori di scienze letterarie, artistiche, storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche nella scuola secondaria superiore - (2.6.3.2.5)
  • Professori di discipline umanistiche nella scuola secondaria inferiore - (2.6.3.3.1)

 

Ultimo aggiornamento: 22/07/2020 10:56
Location: https://letteratura.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!