- Oggetto:
- Oggetto:
Letteratura italiana I (Mod. 1)
- Oggetto:
Italian Literature I (1)
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- -
- Docente
- Franco Arato (Titolare del corso)
- Corso di studio
- laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- Letteratura italiana I (corso aggregato) (STU0182)
- Prerequisiti
-
Una buona conoscenza della letteratura italiana moderna dal punto di vista storico e stilistico, con un'informazione di prima mano sulla storia della critica.
A sound knowledge of modern and Italian literature from an historical and a stylistic point of view, with a first-hand information on the history of historiography. - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Una capacità di orientarsi nei grandi temi della letteratura italiana moderna in prospettiva comparativista.
A capability to familiarize with the great issues of modern Italian literature, with a special emphasis on the comparative aspects.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Una conoscenza della poesia e della cultura italiana di primo Novecento, anche in riferimento ai movimenti letterari europei.
A knowledge of early XX century Italian poetry and culture, also with reference to the European context.
- Oggetto:
Programma
Giovanni Pascoli: poesia e politica
a) Lettura e commento di Myricae e di Primi poemetti.
b) Pascoli socialista: dall'anarchismo giovanile a La grande proletaria s'è mossa.
Poetry and politics in Giovanni Pascoli's experience
a) Myricae and Primi poemetti: a commentary.
b) Pascoli's socialism: from the early anarchism to the colonial propaganda.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Le lezioni sono orali, in forma tradizionale, con ausilio di slides e di materiale didattico (testi, dispense), via via resi disponibili online.
Lectures, with the help of slides and other material (texts, lecture notes) that will be provided online.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale, con votazioni in trentesimi; due domande su argomenti diversi, l'uno scelto dal docente, l'altro dal/dalla discente.
Il raggiungimento di una visione organica del programma, congiuntamente a una
buona capacità critica, sarà valutato con voti molto buoni o eccellenti (28-30 e 30 e lode); l'acquisizione prevalentemente mnemonica o non ben maturata dei contenuti e competenze linguistiche e logiche non sempre adeguate saranno valutate con voto da discreto (21-24) a buono (25-27); l'assenza di un livello minimo di conoscenza produrrà una valutazione inferiore a 18.Oral exam, with the score 30 out of 30: two question on different issues, one subject being chosen by the teacher, the other by the student.
The achievement of an organic vision of the program, together with a good critical capability, will be evaluated with very good or excellent grades (28-30 and 30 with honours); the predominantly mnemonic or not well-matured acquisition of the contents and linguistic and logical skills will be evaluated with a grade from fair (21-24) to good (25-27); the absence of a minimum level of knowledge will produce a rating of less than 18 (i.e., fail)
- Oggetto:
Attività di supporto
Testi e slides forniti tra il Materiale didattico sulla Piattaforma Campusnet.
Studentesse e studenti con disabilità o DSA potranno trovare informazioni sui servizi universitari, sul supporto allo studio e sulle procedure di esame ai seguenti link:
Accoglienza:
https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa
Supporto:
https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita
Esami:
[English]
Texts and slides provided on the platform Campusnet.
Students with disabilities or learning difficulties can find information on the university facilities, study support, and exam procedures at the following links:
Services
https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa
Support
https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita
Exams
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Tutte le poesie
- Anno pubblicazione:
- 2006
- Editore:
- Newton Compton
- Autore:
- Pascoli, Giovanni
- ISBN
- Capitoli:
- Myricae; Primi poemetti.
- Note testo:
- Sono disponibili anche altre edizioni delle medesime raccolte poetiche. // Other editions of the same collections are also available.
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Andrea Costa e Giovanni Pascoli. Un'amicizia socialista
- Anno pubblicazione:
- 2024
- Editore:
- Viella
- Autore:
- Graziosi, Elisabetta
- ISBN
- Capitoli:
- tutto
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
Saranno fornite dispense in formasto digitale nella pagina di Campusnet (Materiale didattico).
Digital handouts will be provided on the Campusnet page (Materiale didattico).
- Oggetto:
Note
In a seminar at the end of the lectures students will discusse - on a voluntary basis - particular subjects at their choice.
Students who cannot attend the class are kindly requested to contact the lecturer.
- Registrazione
- Aperta
- Apertura registrazione
- 01/09/2024 alle ore 01:00
- Chiusura registrazione
- 30/06/2025 alle ore 01:00
- Oggetto: